E' domenica mattina, è presto e ad un certo punto inizia a suonare la chat del negozio. La campanella mi dice che una cliente ha bisogno di assistenza. Per cui rispondo subito. La domanda è "Avete tela aida blu?" Niente...purtroppo questa vendita non si farà dato che la tela aida blu non c'è più. "No, mi dispiace. La tela aida blu non c'è più...la DMC l'ha rimossa dal catalogo per cui non ne abbiamo" A questo punto però mi viene in mente una cosa, forse è la naturale soluzione ad un problema che ci perseguita da un pò. Il problema si chiama tela aida colorata. Ed è un problema perchè, sebbene nel negozio fisico di Ladispoli non sia molto richiesta, dallo shop online invece arrivano richieste in continuazione e non possiamo soddisfarle perchè la DMC ha pochi colori a catalogo. Diciamo pure pochissimi. Oltre al classico bianco ed ecrù è rimasto in produzione il colore avorio, nero, rosso e grigio. So già che qualcuno di voi starà dicendo che altri produttori hanno altre tele aida di tanti altri colori ma noi lavoriamo DMC e precisamente per la tela aida colorata l'articolo DM222. A questo punto, come ti dicevo sopra, mentre sono in chat con la cliente mi viene in mente una soluzione. Non so se sia praticabile per te o per la cliente ma per qualcuno che non ha altra soluzione questa che ti propongo io è sicuramente fattibile. Dobbiamo far ricorso ad un altro straordinario prodotto: la tinta per tessuti Dylon.
Che cos'è la tinta per tessuti Dylon?
In sostanza è una polverina da sciogliere nell'acqua calda, ci va aggiunto un pò di sale, va versata nel cestello della lavatrice e fatto un normale lavaggio. Quando sarà finito il tessuto che ci avete messo dentro sarà perfettamente tinto. Tutto qua, non c'è altro. Anzi, un'altra cosa ci sarebbe: se dovete tingere un pezzo di tela aida di piccole dimensioni potete farlo anche a mano in una pentola di acqua calda. Se decidete per questa seconda opzione l'unica cosa alla quale dovete fare attenzione è che il recipiente sia abbastanza grande. Infatti se il tessuto che dovete tingere sta troppo stretto all'interno è probabile che in alcuni punti la tinta prenda bene e in altri no con il risultato che vi viene fuori un effetto batik.

Se tingete a mano in una pentola troppo piccola ecco come potrebbe essere il risultato.
Che colori ci sono per la tinta Dylon?
La tinta per tessuti Dylon è disponile nella nostra merceria di Ladispoli in provincia di Roma e sul nostro negozio online. Ci sono praticamente tutti i colori classici e di alcuni diverse sfumature. Qui sotto ti metto la cartella colori.

Cartella colori della tinta per tessuti Dylon
Quanto costa?
La tinta per tessuti Dylon sul nostro shop costa 5,50€ una bustina che tinge fino a 250 gr. di tessuto. Il prezzo naturalmente è quello in vigore al momento in cui stiamo scrivendo questo articolo. Se il tessuto che dovete tingere persa di più di 250 gr. il risultato sarà più chiaro del colore utilizzato. Mi spiego meglio: se prendete il colore 08 Nero e ci tingete 500 gr. di tessuto vi verrà grigio e non nero. Per farlo nero dovete utilizzare due bustine.
Tingere la tela aida è veramente una soluzione fattibile?
Certo, la tela aida è un normalissimo tessuto di cotone per cui se hai deciso che per quel particolare ricamo ti serve la tela aida blu (o qualsiasi altro colore) e non riesci a trovarla tingerla è la soluzione perfetta. Se l'hai praticata e vuoi condividere con noi il risultato ci farebbe molto piacere. Per farlo ti basterà inviare la foto direttamente nella nostra pagina Facebook. Link utili:
bye-bye