Una mia cliente ieri vedendo dei prodotti da ricamare nella vetrina del banco ha detto: “quanto sono belle queste cose, purtroppo non posso più ricamare perchè non ci vedo più tanto bene.” Mi ha fatto subito riflettere sul fatto che esistono una marea di accessori per rendere il ricamo e gli hobby in generale più accessibili e un pò per pigrizia, un pò per scarsa conoscenza dei prodotti stessi questi non vengono utilizzati e si continua a lavorare, come dico io,
scomodi. Vale per i buchi della tela aida che non si vedono più tanto bene, per gli aghi che non si riescono più ad infilare agevolmente, per le forbici che non tagliano più bene, per le spille che non stanno mai a portata di mano e tanto altro ancora. Partendo da questo ho pensato di scrivere questo articolo in cui ti mostro una serie di accessori che dopo averli messi a tua disposizione non solo non ne potrai più fare a meno ma finalmente dirai….”cavolo...adesso sì che lavoro meglio!” Bene….allora basta chiacchiere come al solito e via ai prodotti.
Infila ago con luce

Per alcune di voi infilare il filo nella cruna dell’ago può essere un vero calvario. Mia madre ad esempio si innervosisce talmente tanto che deve chiedere a me di farlo.
Moltissime di voi provano a risolvere comprando la macchinetta infila-aghi ma io vi dico di lasciarla perdere. Il miglior strumento è il classico infila aghi da 50 cent. Costa un decimo rispetto alla macchinetta e funziona 10 volte meglio.Se volete avere qualcosa di migliore c’è l’evoluzione del classco infila aghi ed è quello che vedi in foto qui sotto che ha anche una luce a led per illuminare a giorno filo e cruna. oh...se non riesci neanche con questo sei senza speranza!Pinzette con lente o pinzette con luce
Rimuovere i punti lenti potrebbe essere una noia, specie se non li vedete bene. La pinzetta di Prym che ha una lente attaccata vi permetterà di vederli alla perfezione e renderà il lavoro molto più veloce e assolutamente non frustrante. DI queste pinzette c’è anche una versione con luce.
Lente e telaio


Partiamo dal secondo: se ricamate senza telaio perdete 10 punti! Per un risultato ottimale dovete assolutamente mettere la tela aida ben tesa su un telaio rotondo di piccole dimensioni, diciamo intorno ai 20 cm di diametro. Se poi al telaio ci attaccate pure la lente DMC vi metterete nelle migliori condizioni per ricamare a appagare il vostro desiderio creativo.Punta spilli prym
Va bene la scatola di spilli che non deve mancare in nessuna casa al mondo ma quando si cuce, specie a livello sartoriale, vuoi mettere avere una scatola di spille vicino a te o avere le spille come mostrato in foto? La comodità e la praticità migliorano il risultato. Sempre.Matita per marcare
Il gessetto è OK ma capita spesso che cade e si frantuma in un milione di pezzi. Il problema si risolve semplicemente con questa matita. Pratica, pulita, dura una vita e funziona come e meglio del gessetto. Perchè farsela mancare?

Calamita per spilli
Alzi la mano chi non ha fatto cadere la scatola delle spille. Quanto ci avete messo per raccoglierle? Con la calamita avreste finito molto prima. Se non ce l’hai al prossimo ordine mettila nel carrello e quando ti ricadrà la scatola delle spille (perchè ti ricadrà vedrai….)
mi ringrazierai.


Set realizza Pon Pon.
Tutte le clienti che lo vedono in negozio dicono “ehm...mia nonna lo faceva col cartoncino...questo non serve a niente”. Sì, come no….taglia il cartoncino, piegalo, attaccalo, rifilalo per farlo uguale e intanto con il set di Prym hai fatto 5 pon pon. Se li fai oppure vuoi realizzare uno di quei tappeti che vanno di moda ora (o anche borsa), questo strumento da una manciata di euro ti permetterà di fare un piccolo capolavoro.