Con questo articolo inauguriamouna nuova sezione del nostro blog in cui facciamo quattro chiacchiere con le nostre clienti. La prima che vogliamo presentarti è Rosa: lei ha il dono innato di prendere un vecchio oggetto e ridargli nuova vita. Lo guarda, lo osserva con occhi diversi e capisce subito che può diventare qualcos'altro. Si mette all'opera e crea cose straordinarie da vecchi oggetti.
Ciao Rosa, presentati alle nostre lettrici.
Un saluto a tutte le lettrici del blog, mi chiamo Rosa e ho 50 anni. Sono nata a Cava de' Tirreni e ho un diploma dainsegnate. Nella mia vita ho svolto diversilavori ed in particolare con i bambini. E proprio per loro che ho iniziato a creare oggetti usando solo il poco che avevo a disposizione.Oggi lavoro in un ufficio come segretaria tecnica, vivo a Milano ho un compagno e insieme portiamo avanti questo mio sogno: ridare vita a vecchi oggetti ormai dimenticati, superati o addirittura buttati donandogli un'altra chance. Rosa, il tuo blog ci ha colpito immediatamente per la cura dei dettagli. E' davvero ben fatto, complimenti. E' online da molto tempo?
Il sito web è aperto solo da quest'anno, mentre la pagina facebook è attiva da un po’ di anni. Per me èun piccololaboratorio un po’ incasinatolo so ma del resto non potrebbe essere diversamente. Hai la capacità innata di ridare vita alle cose, come ti viene l'ispirazione?
Forse semplicemente perché riesco a guardare con gli occhi di una bimba. Ci ha colpito molto la lampada, come hai fatto a realizzarla?
Quale lampada? Ne ho fatte diverse,c'èla lampada cuccuma,la lampada telefono,la lampada Topolino e anche altre....In generalerecupero pezzi diversi e li tengo fermi in attesa di idee, quando mi scatta l’estro assemblo il tutto, poi inseriscoun porta lampada e un filo. E'un gioco da ragazzi! Oggi la maggior parte delle persone tende a buttare via oggetti che non utilizza. C'è qualcosa che vorresti dire a queste persone? Come gli spiegheresti che possono dargli nuova vita?
Più che spiegare bisogna fargli vedere, infatti quando partecipo a mercatinio eventi mi piace chiedere alle persone: "ma lei sa come è fatto questo oggetto?" Il più delle volte non lo sanno e allora mi piace farli riflettere, parlare con loro e se li trovo ben disposti gli spiego anche come si arriva al risultato.Cerco di trasmettere il mio messaggio: Recupero Riciclo Vita.La cosa che non mi piace è che ancora la maggior partedelle persone ha poca fantasia e optano spesso per il prodotto finito e quindi spesso ti dicono "bello ma cosa ci faccio?" O "bello ma dove lo metto?"Un esempio: una vecchia pentola di topolino può diventare un bellissimo portapiante da tenere in casa o regalare. Io lo faccio del resto il mio scopo è questo. Capisco, a tal riguardo penso che la cosa migliore per rendere l'idea sia mostrare le foto che ci hai inviato, le tue creazioni parlano da sole.
Rosa, ti ringraziamo molto per il tempo che ci hai dedicato e ti facciamo i nostri migliori auguri per il tuo progetto web.
Puoi vedere altrecreazioni di Rosa sul suo blog: ricicloart.it