Il punto croce Arte che appassiona sempre di più

09.08.16 22:55 di Stefano

La tecnica del ricamo a punto e croce risale a tempi antichissimi e consiste nell'abbellire tutti quei tessuti a trama ed ordito regolare. Basta procurarsi un ago a cruna larga e dei fili colorati e procedere formando barre diagonali nella stessa direzione, per poi tornare indietro e sovrapporci barre nel senso opposto in modo da creare tante piccole X che insieme formeranno il disegno da noi scelto.

Punto croce arte senza tempo

La tecnica del ricamo a punto e croce risale a tempi antichissimi e consiste nell'abbellire tutti quei tessuti a trama ed ordito regolare. Basta procurarsi un ago a cruna larga e dei fili colorati e procedere formando barre diagonali nella stessa direzione, per poi tornare indietro e sovrapporci barre nel senso opposto in modo da creare tante piccole X che insieme formeranno il disegno da noi scelto.

La sua semplicità e il colpo d'occhio finale, rendono questa pratica tuttora in voga ed appassionano molte donne che così possono personalizzare il proprio corredo o moltissimi oggetti che arredano la nostra casa: asciugamani, canovacci, cuscini... All'interno del nostro sito sarà possibile procurarsi i vari modelli da seguire nella creazione del disegno, prendere qualche idea originale e - per chi si sta appena avvicinando a quest'arte - lezioni e consigli utili.

Materiali necessari per il ricamo: comprali online!

Inoltre si possono acquistare tutti quei materiali necessari al ricamo, tra i filati più usati spicca il Moulinè perché brillante, morbido e molto coprente o il Perlé che, essendo formato da due fili, crea un bel rilievo. Nell'approcciarsi al lavoro non bisogna pensare solo al "dritto" della nostra opera, vale a dire alla parte esteriore e visibile del nostro ricamo. Si consiglia, pertanto, di seguire il modello con un certo ordine evitando salti in modo da ottenere un rovescio "pulito" che darà maggior pregio all'opera e risulterà utile per contare i fili durante la lavorazione.

Oltre alla precisione indispensabile in questo tipo di operazioni, è importante usare alcuni accorgimenti come quello di avere mani sempre pulite e riporre in un panno pulito il lavoro quando lo si interrompe, non lavorare troppo stretto perché si creano buchi nel tessuto né troppo largo perché si rischia di avere un risultato disordinato.

Infine, tenete sempre a portata di mano un paio di forbici piccole e precise, in questo modo potrete tagliare i fili del vostro ricamo appena sarà necessario, senza dover posare il lavoro per cercarle.

Stefano

Items have been added to cart.
One or more items could not be added to cart due to certain restrictions.
Aggiunto al carrelo
- Si è verificato un errore sconosciuto...riprova o contattaci
Quantità aggiornata
- ops...si è verificato un errore sconosciuto. Prova più tardi o contattaci
Rimosso dal carrello
- Non è possibile rimuoverlo dal carrello in questo momento.