A volte succede che un cliente ci chiama o ci manda una mail per dirci che si trova in difficoltà per capire quali colori debbano essere utilizzati in una determinata parte della tela. C'è ovviamente un criterio di selezione che non tutti conoscono per cui è bene fare chiarezza. Come tutte le ricamatrici a
mezzo punto sanno le tele o canovacci che si ricamano sono già stampati e a volte c'è qualche difficoltà nel capire quale colore debba essere utilizzato per una determinata area. Questo succede tanto più spesso quanto le aree di colore sono simili tra loro e piccole. Oppure in quei quadri in cui ci sono molti colori e aree intricate. Per non sbagliare vi consigliamo di seguire questa procedura che è buona regola mettere in pratica ogni volta che iniziate un nuovo ricamo: Per prima cosa dovete notare che su ogni canovaccio a mezzo punto,
sulla destra della tela ci sono dei quadratini colorati: questi rappresentano tutti i colori utilizzati per la stampa e quindi per il ricamo. La seconda cosa che dovete notare è la
lista dei colori scritta sul retro della tela. Seg e Margot utilizzano un adesivo attaccato sul retro per la lista mentre Royal Paris con la produzione del 2015 ha iniziato a mettere un pratico cartoncino con i codici dei colori sia di DMC che di Anchor.
La lista con i codici dei colori non è scritta a caso ma segue un ordine ben preciso e indovinate un po' qual'è? Ovviamente è quello dei quadratini colorati che trovate nel dritto della tele, quelli a cui accennavamo poco sopra. Facciamo un esempio per fare chiarezza: per sapere che matassina devo usare per fare il quarto quadratino mi basta leggere il codice del colore indicato al quarto posto della lista.
Quindi quando iniziamo un nuovo lavoro e riceviamo a casa la tela con tutte le matassine per il ricamo ecco cosa dovete fare:- Prendete la tela, mettetela dal rovescio in modo che sia visibile la lista dei colori. Sistemate tutte le matassine in modo che il codice del colore scritto sulla matassina stessa sia ben visibile.
- Leggete sulla lista il primo colore e diciamo ad esempio che è il numero 2310
- Prendete dal set di matassine quella con codice 2310, tagliatene un pezzetto di 5 cm circa e cucitelo sul dritto della tela, nel quadratino colorato corrispondente.
- Ripetete l'operazione finché tutte le matassine sono state assegnate a tutti i quadratini colorati.
In basso a destra trovate la stampa di tutti i colori utilizzati per la tela. Questa sequenza la trovate su tutte le tele a mezzo punto in vendita sul nostro shop
In tutte le tele a mezzo punto, sul retro, trovi la lista con il numero del colore e la quantità prevista per il ricamo.
E' bene fare anche una precisazione: ogni volta che una tela viene stampata il colore utilizzato può essere sensibilmente diverso dalla volta precedente ed essere anche un po' diverso dalla matassina indicata per ricamarlo. Non dovete preoccuparvi di questo perché i colori reali, quelli pensati e progettati per essere usati con quella tela
non sono rappresentati dai quadratini colorati ma dalle matassine stesse. In altre parole se volete giudicare i
colori di una tela non dovete mai guardare come è stampata ma quali matassine servono per ricamarla. Per acquistare le nostre tele da ricamare a mezzo punto visita il reparto dedicato.