Lavori veloci a maglia per principianti

20.08.18 20:30 di Stefano

Lavori Veloci A maglia Per I Principianti Con l’arrivo dell’autunno puoi approfittarne per iniziare a mettere in pratica uno degli hobby più creativi e rilassanti, che permettono di scaricare lo stress, di trascorrere piacevoli ore in casa e di realizzare con le proprie mani oggetti utili e belli per te e per i tuoi cari, completandoli magari con un’idea personalizzata. Stiamo parlando dei lavori a maglia, che erano appannaggio delle nostre nonnine ma che ora sono diventati trendy e popolari, grazie al fatto che con pochi soldi, un po’ di impegno e tanto divertimento puoi dare vita a sciarpe, cappelli, cuscini, fasce, copri spalle e chi più ne ha più ne metta. In questa guida trovi 4 semplici lavori veloci per te che sei principiante, ma prima di cominciare, prendi nota di quello che ti serve! Lavorare a maglia: gli strumenti indispensabiliLa lana: fine, media o grossa, colorata o naturale, l’importante è che sia di buona qualità. Scegli gomitoli di lana che meglio si adattano al lavoro che hai in mente, magari chiedendo consiglio al responsabile della merceria. I ferri: vero e proprio strumento di lavoro, i ferri si dividono in base allo spessore e al materiale. Per chi è alle prime armi è indicata la plastica, da sostituire poi con il metallo quando si diventa più pratici. Lo spessore del ferro è un numero che determina la sua grandezza e i filati da lavorare: più spesso sarà ilfilato più grande dovrà essere il ferro. Puoi lavorare a maglia sia con uno che due ferri. Gli accessori: ogni lavoro fatto bene dovrebbe prevedere anche l’acquisto di accessori come forbici, metro, e uncini, oltre all’ago da lana e a passamanerie, bottoni e applicazioni varie per decorare con fantasia i tuoi piccoli capolavori. La sciarpa

La sciarpaOccorrente

  • 2 gomitoli di lana
  • Ferri n.10

Procedimento

Con i ferri e il filato prepara 20 maglie, poi lavora a diritto tutti i ferri. All’inizio del tuo lavoro inserisci il gomitolo n. 2 e usa il filo come se fosse quello del primo, lavorando come di solito. Infine fai un nodo ai due fili e uniscili. Continua a lavorare per un metro, e poi intreccia le maglie. Puoi rifinire la sciarpa applicando dei grandi pon pon colorati con l‘ago per la lana. Il cappelloFatto a mano utilizzando i ferri e della lana grossa. Fatto a mano utilizzando i ferri e della lana grossa. Occorrente
  • 2 gomitoli di filato
  • Ferri n.10

Procedimento

Con i ferri e il filato 39 maglie, poi lavora a costa 1/1 i primi cinque ferri. Al ferro numero 6 inizia a lavorare a punto dritto con questo schema. 2 maglie, 1 aumento; 2 maglie, 1 aumento… quando la maglia raggiunge i 20 cm circa inizia la lavorare le maglie a due a due sul diritto, e sul rovescio lavorale normalmente, poi sul diritto lavora di nuovo le maglie a due a due e prima di cucire passa il filo nelle maglie che restano. Questo meraviglioso copri spalle richiede un po' di impegno in più ma alla fine avrai una grandissima soddisfazione nell'indossare un capo che hai fatto con le tue mani. Questo meraviglioso copri spalle richiede un po' di impegno in più ma alla fine avrai una grandissima soddisfazione nell'indossare un capo che hai fatto con le tue mani. Il copri spalle

Occorrente

  • 200gr di filato
  • Ferri n.9 e15
  • Uncinetto n.9

Procedimento

Dal ferro n. 1 al n.6 lavora 26 maglie a punto coste 1/1, poi dal ferro n.7 scegli la maglia legaccio, e aumenta e distribuisci 6 maglie nel corso del ferro. Lavora il ferro n.8 con i ferri n. 15 a maglia legaccio, continuando da ferro 9 fino a 54 ferri con la maglia legaccio e i ferri n. 15. Al ferro 55, con i ferri n.9. Scendi di 6 maglie nel corso del ferro e continua per 6 giri con punti a coste 1/1 alternando le maglie. Il risultato che otterrai sarà un rettangolo più stretto nella parte dove andranno i polsini. Per terminare il copri spalle, piega il rettangolo in due dal lato corto e cuci, lasciando 2 cm in più, le parti dei polsini, termina l’apertura dei tuo copri spalle con l’uncinetto, lavorando a maglia bassa. Il braccialetto Questo braccialetto è stato fatto a maglia ed è un lavoro molto semplice e veloce da realizzarlo. Puoi provare anche tu, anche se sei principiante! Occorrente
  • Filato del colore che ti piace di più
  • Ferri
  • Braccialetto di plastica
  • Ago da cucire

Procedimento

Con il metro da sarte prendi la misura sul braccialetto di plastica su cui andrà il tuo lavoro a maglia e inizia a lavorare rivestendolo, finito il lavoro, lascia il filo molto lungo, 30 cm circa, cucendolo alla fine finché il braccialetto di plastica sotto non sarà ricoperto del tutto. Non dimenticare di girare la cucitura del braccialetto verso l’interno, per non farla notare!  

Stefano

Items have been added to cart.
One or more items could not be added to cart due to certain restrictions.
Aggiunto al carrelo
- Si è verificato un errore sconosciuto...riprova o contattaci
Quantità aggiornata
- ops...si è verificato un errore sconosciuto. Prova più tardi o contattaci
Rimosso dal carrello
- Non è possibile rimuoverlo dal carrello in questo momento.