Oggi per il nostro consueto appuntamento dedicato all'incontro con le nostre clienti facciamo la conoscenza di Beatrice. Lei ha sempre mille idee creative in testa e tantissimi progetti avviati. Ha una particolare fonte di ispirazione che è anche una passione e sono i libri.
Ciao, presentati alle nostre lettrici
Mi chiamo Beatrice, sono giornalista, mamma e blogger. Lavoro come web content editor frelance, cioè mi occupo di scrivere contenuti per il mondo digitale (siti internet, social network & Co.). Potendo lavorare da casa e senza particolari restrizioni di orario, riesco a passare molto tempo con la mia bambina: a volte non è facile conciliare tutti gli impegni, ma con un po' di organizzazione (e la preziosa collaborazione del papà) per ora riesco a star dietro a tutto.
Parlaci del tuo progetto web. Ho visto che sul tuo blog si parla di libri. Da quanto tempo è online?
Il mio "angolo dei libri" è nato circa 5 anni fa, quasi per gioco. Un'amica che da un po' non leggeva mi ha chiesto di consigliarle da che libro ripartire. Da qui è nata l'idea di recensire e segnalare i titoli che più mi hanno colpita, gli autori che amo e le storie che mi hanno lasciato un segno, per attirare quante più persone possibili
in questo piacevole circolo vizioso che è la lettura.
Ho quindi deciso di aprire un blog dedicato ai libri, di qualsiasi genere: romanzi, saggi, gialli, thriller e anche libri per bambini, visto che da qualche mese la nostra casa è sommersa da letture per i più piccoli.
Che tipo di libri ti piace leggere e quali sono i tuoi autori preferiti?
Leggo un po' di tutto, ma adoro le storie che parlano di famiglie e dei loro problemi quotidiani. Sono i libri nei quali mi immedesimo di più e credo che potersi rivedere, magari anche solo in parte, in un personaggio sia il segreto per un libro di successo.
Autori preferiti ne ho un sacco, ma dovendo fare 2 nomi direi Ian McEwan ed Elizabeth Strout.
Tra i libri trattati sul tuo blog ci sono anche quelli dedicati agli hobby femminili?
Per ora sono pochi, ma il blog è in continua crescita e mi piacerebbe approfondire l'argomento. Diciamo che la sezione dedicata alle "mamme" è quella più ricca di queste tematiche. "Mamma Planner" di Adriana Fusé o "Case anche per bambini" di Maya Azzarà sono state due letture davvero fondamentali, per imparare a organizzare il tempo e lo spazio.
Leggendo molto, per lavoro e per passione, mi sono dedicata in questi mesi ad approfondire il Metodo Montessori e ho scoperto che si possono creare tantissimi giochi per i propri figli, partendo da semplici oggetti che teniamo in casa.
Lo stesso vale per i peluche: anziché comperarli, preferisco realizzarli io all'uncinetto. A riguardo sono stata ispirata da Kerry Lord e dal suo libro "L'allegro zoo" che mi ha letteralmente catapultata nel mondo degli amigurumi.
Ci dicevi che hai acquistato da noi dei filati, come li hai utilizzati?
La mia prima esperienza con l'uncinetto è stata per realizzare le bomboniere del battesimo della mia bambina. Mi piaceva l'idea di lasciare a parenti e amici un simbolo unico e originale senza spendere una follia. L'economia domestica è un tema che mi è molto caro, visti i tempi che corrono. Da lì non sono più riuscita a mettere giù i ferri del mestiere e continuo a spulciare in rete per trovare nuove idee.
I prodotti che acquisto e riacquisto continuamente sono i filati Woolly DMC che utilizzo per realizzare gli amigurumi.
Beatrice, consigliami un libro da leggere e dimmi perché proprio quello.
Uno solo???? Be' sapendo quello che fate e la passione che unisce tutte le acquirenti de La Mercerissima consiglio sicuramente "#Girl Boss" di Sophia Amoruso, la storia di una ragazza che è ha fatto della sua passione un lavoro, che ha modellato con le sue mani il destino e che oggi, a poco più di trent'anni, è una donna di successo.
Beatrice, è stato un piacere incontrarti, ti auguriamo ogni bene e un grandissimo in bocca al lupo per il tuo progetto web!
Puoi visitare il blog di Beatrice dedicato ai libri visitando
www.langolodeilibri.it Beatrice ha anche un profilo instagram dove puoi vedere i suoi amigurumi. Eccolo:https://www.instagram.com/langolodeilibrikids/