Forse non tutti sanno che tra gli innumerevoli utilizzi che può avere la Big Shot e le sue fustelle c’è anche quello di usarla per il
patchwork.Sizzix, che è l’azienda che produce e distribuisce questa spettacolare fustellatrice, ha a catalogo una linea completa di fustelle per il patchwork.

Coperta realizzata con la Big Shot e le fustelle.

Esempio di quilt realizzato con la big shot e le fustelle.

Decorazioni per un cuscino.
Le più esperte di voi, che magari fanno lavori di patchwork da anni, forse stanno già storcendo il naso perché il bello di questo hobby è anche il fatto che è un piacere e un divertimento tagliare tutti i pezzettini di stoffa nelle varie forme e poi assemblarli. Ma….diciamo che farli con la Big Shot ha almeno due grossi vantaggi.
Conviene utilizzare la Big Shot e le fustelle per il patchwork?
Certo che conviene e i vantaggi sono soprattutto questi:
- Il taglio della stoffa sarà perfetto al millimetro. Nessuno scarto, nessun taglio venuto male e nessun spreco.
- Quando devi fare un grosso lavoro come una coperta, un tappeto e i pezzetti di stoffa sono tutti uguali e ne servono molti dopo un po’ ci si annoia a tagliarli tutti uguali. Con le fustelle invece fai in un attimo. Puoi anche mettere più strati di stoffa e tagliarli tutti con un unico passaggio.
Che forme si possono trovare?
Le fustelle per il patchwork sono disponibili in una vasta gamma di forme anche particolari. Puoi ovviamente trovare i classici quadrati e triangoli. I primi con misura da 2 pollici a 4.5 pollici e anche di più. Lo stesso vale per i triangoli.
Naturalemte ci sono anche fustelle che tagliano rettangoli di stoffa e ovviamente anche cerchi di moltissimi diametri. Le
fustelle per il patchwork di cui parliamo in questo articolo sono in vendita sullo shop de blog.lamercerissima.it