Far fuori tutte le rimanenze di filati

22.11.17 20:48 di Stefano

Una delle cose che sentiamo più spesso dai clienti quando acquistano filati è sempre la mitica “e poi se mi avanza che ci faccio?” Oggi volevo darti qualche consiglio per utilizzare tutti i gomitoli di lana che nel tempo hai accumulato. Diciamo le rimanenze dei vari lavori che hai fatto in passato. La prima cosa che voglio dirti è che dovresti considerare questi filati che hai in casa una preziosa risorsa perchè con la giusta organizzazione e qualche trucchetto che sto per svelarti puoi usarli per realizzare capi magnifici. Allora...iniziamo?
Parola d’ordine: ORGANIZZAZIONE!
La prima cosa che devi fare è sistemare i tuoi filati con cura ed organizzarli per spessore del filo. Se abbiamo intenzione di far fuori un pò di lana che abbiamo in casa è probabile che non potremo lavorare un filo per ferri nr. 3 con uno per ferri nr. 10. Per cui dobbiamo sistemarli in modo omogeneo e il criterio da utilizzare è lo spessore del filo. In questa fase non preoccuparti di abbinare i colori. Anche se ti sembrano accostamenti improbabili non temere e mettili insieme. Il tuo capo fatto ai ferri inizia a prendere forma già in questa fase. Quando organizzi i filati in questo modo l’obiettivo è raggiungere il quantitativo sufficiente alla lavorazione che intendiamo fare e quindi se dobbiamo fare uno scaldacollo magari 4-5 gomitoli saranno già sufficienti mentre se vogliamo farci un cardigan dovremo regolarci di conseguenza. Se avete piccoli quantitativi pensate ad accessori di abbigliamento e quindi scaldacollo, sciarpe, berretti ma anche capi per il corredino. Se non avete un nipotino in arrivo potete sempre utilizzarli per fare dei regali alle vostre amiche! Una volta organizzati i filati e preparato il quantitativo sufficiente viene la parte (che credete voi) più difficile. E ora che ci faccio? Dove trovo un’idea? E un modello? Tutte domande lecite se fossimo negli anni 80 ma oggi come oggi basta fare una ricerca “mirata” per avere un milione di idee in un attimo. Sai come faccio io ad esempio? Uso la ricerca per immagini di Google il filtro colore per gli abbinamenti. Ecco...mi pare già di sentirti? “La ricerca per che?”, “Il filtro di cosa?”, “Ma di che parli?” Calma….è molto più semplici di quello che pensi e ora te lo dimostro. Vai su Google e nel motore di ricerca scrivi ad esempio “modelli maglia ai ferri”. Passa poi alla visualizzazione per immagini come mostrato nella foto qui sotto. Google ti mostrerà una serie di fotografie che hanno attinenza con la chiave di ricerca che hai utilizzato. Google, Facebook e altri social sono una fonte inesauribili di ispirazione. Usiamoli per trovare idee creative Google, Facebook e altri social sono una fonte inesauribili di ispirazione. Usiamoli per trovare idee creative E quindi se hai le idee un pò più chiare in questa fase puoi anche fare una ricerca più mirata magari usando “sciarpa ai ferri”, “cardgan ai ferri”, ecc...ecc… Quello che vediamo come risultato di ricerca è già una buona fonte di ispirazione ma si può fare molto meglio. E dobbiamo fare molto meglio perchè noi siamo partiti da un po di gomitoli di spessore simile e colori da abbinare per cui come possiamo “raffinare” la ricerca? Semplice, dobbiamo trovare un modo per abbinare i vari colori e quindi dobbiamo capire quali tra i gomitoli in nostro possesso si possono abbinare bene. Per spiegarti questo dobbiamo però fare un esempio. Poniamo il caso tu abbia una quantità più ampia di un tono di verde e una serie di gomitoli di altri colori tra i quali devi scegliere cosa e come abbinare. Tutto quello che devi fare è aprire il filtro dei colori è selezionare ad esempio il “verde” (o qualsiasi altro colore costituisca la base del capo che intendi realizzare). Ora vedrai che i modelli della ricerca di cui sopra saranno tutti “magicamente” in verde. Ecco qui sotto qualche foto che abbiamo trovato noi usando proprio il filtro verde. Con Google può fare una ricerca per immagini e trovare modelli anche per colore. La funziona è utile anche per trovare accostamenti di colore Con Google può fare una ricerca per immagini e trovare modelli anche per colore. La funziona è utile anche per trovare accostamenti di colore Utilizzando questa funzione possiamo andare alla ricerca di abbinamenti colore che ci ispirino per gli accostamenti che dobbiamo fare noi. Non dovete assolutamente temere di sbagliare perchè come puoi vedere dalle foto che troverai alcuni accostamenti sembrano azzardati quando metti vicino i gomitoli ma poi funzionano benissimo sul capo finito.

Altri suggerimenti utili

Se non sei particolarmente esperta ti consigliamo di iniziare con cose semplici. E qui la fanno da padrona gli accessori d’abbigliamento: sciarpe, scaldacollo, scaldamuscoli, tubolari da mettere sulle braccia, berretti e anche copertine da neonato. Queste ultime sono facili da realizzare e bellissime se azzardi un pò con i colori! Di seguito ti mettiamo una serie di foto che abbiamo trovato proprio usando la funzione di cui sopra i cui puoi vedere che filati di colori diversi sui capi finiti funzionano molto bene. Io li trovo molto più belli dei classici (e noiosi) tinta unita. Ecco degli esempio con le sciarpe e le copertine da neonato.   Come sempre spero ti sia un pò utile per stimolare la tua creatività e la tua voglia di fare maglia ai ferri o uncinetto! bye-bye  

Stefano

Commenti

Non ci sono commenti da mostrare
Items have been added to cart.
One or more items could not be added to cart due to certain restrictions.
Aggiunto al carrelo
- Si è verificato un errore sconosciuto...riprova o contattaci
Quantità aggiornata
- ops...si è verificato un errore sconosciuto. Prova più tardi o contattaci
Rimosso dal carrello
- Non è possibile rimuoverlo dal carrello in questo momento.