Oggi il cucito è una passione che sta coinvolgendo un numero sempre crescente di persone, perché diventa uno strumento molto utile che permette di combattere lo stress. In particolare ecco alcuni utili consigli che possono essere utili per creare una
maglia ai ferri. Come prima cosa bisogna avere a disposizione quasi 500 grammi di lana, mi raccomando che la lana sia di buona qualità, poi bisogna essere dotati di ferri per lavorare la lana e un ago da lana. Per iniziare la creazione della maglia bisogna innanzitutto produrre due rettangoli, che saranno i lati davanti e di dietro della maglia, poi accanto a questi due rettangoli ci dovranno essere delle maniche applicate. A questo punto dovrete scegliere il tipo di punto che volete utilizzare per produrre la maglia, tra i più semplici si trova sicuramente il
punto legaccio, un punto dedicato proprio a tutti coloro che non hanno avuto ancora esperienza in questo ambito. Per produrre questo punto bisogna lavorare sia il primo che secondo ferro a maglia dritta, la qualità del prodotto sarà davvero buona. Anche il
punto a maglia rasata può essere ottenuto usando in modo alternato una maglia dritta e una maglia a rovescio. Bisogna fare solo molta attenzione ai primi due giri che vengono fatti. Una volta effettuati questi punti principali della maglia, bisogna procedere ai punti più elaborati. Tra i punti più elaborati che bisogna scegliere per procedere alla creazione della
maglia ai ferri si può scegliere la maglia estratta: in particolare questo punto elaborato non presenta una grande complessità, in particolare prevede che la maglia vada infilata nel ferro e poi bisogna estrarre un'asola, poi lavorare il dritto ed infine bisogna procedere ad accavallare la maglia estratta sopra il dritto. Per i più esperti invece può essere consigliato il punto quattro incroci dietro ritorti, stesso procedimento che può essere fatto anche per il davanti.