Ogni tanto in negozio mi capita di fare una vendita di questo tipo: ragazza appena sposata che vuole comprare ago/filo/forbici/bottoni/ecc...ecc... per fare il cestino del cucito da tenere nella casa nuova. L'idea è giusta perché tanto una cucitura, un bottone che si stacca, la lampo delle federe del cuscino che si rompe capita in tutte le case. Se siete proprio negate anche in casi banali come questi dovete ricorrere alle sarte di professione ma se avete almeno un po' di pratica il cestino del cucito vi serve ed è utile da tenere. Se non lo avete vi dico subito che il cestino del cucito è costosissimo e se non sapete con esattezza cosa prendere e cosa è inutile vi costerà ancora di più. In questo articolo volevo scrivervi quali sono le cose che sarebbe meglio non comprare e quali sarebbe meglio prendere solo nel momento che servono. Cominciamo? Bene, via all'elenco delle cose inutili:
- Treccia dei fili: quando la comprano i clienti dicono: "mi dai la treccia dei fili con tutti i colori?" Ma quali tutti i colori....lì il colore che ti serve non ce lo trovi manco a pagarlo oro e inoltre il filo che di solito si trova nella treccia è di pessima qualità. Se proprio volete prendere una treccia di filo almeno evitate quelle super economiche. Costano pochissimo ma non le userete praticamente mai.
- Set da viaggio: sono quei mini astucci con forbicine, qualche filo, due bottoncini....In genere sono tutti "cinesi" e quello che contiene e sempre di pessima qualità. Utile solo in valigia.
- Bottoni comprati a casaccio: questi sono micidiali...Quando faccio la vendita e me li chiedono cominciano a comprare bottoni 4 buchi dei colori più improbabili. Se li volete mettere nel cestino comprate solo quelli bianco latte da camiceria e qualche bottone nero/blu/beige da pantalone. Altri vi consiglio vivamente di prenderli al momento del bisogno. I bottoni costano l'ira di Dio, non sprecare.
- Macchinetta infila aghi: se non vedete bene potreste pensare che vi sarà utile ma almeno personalmente questa mi fa dannare più del filo che non passa nella cruna. Costano molto meno e sono più pratici i classici infil-aghi.
- Sigarette di filo grandi: è vero che la spoletta grande in proporzione costa molto meno della piccola ma se dovete cucire solo saltuariamente è inutile prendere spolette grandi anche nel caso dei classici bianco e nero.
- Forbici grandi: stessa storia....per piccole riparazioni fatte di tanto in tanto è inutile avere delle fornici con lame lunghe. La forbice da sartina va più che bene ma mi raccomando, solo forbici per tessuti.
Se hai letto fin qui ora vorrei chiederti una cosa: vai a prendere il tuo cestino del cucito, dimmi cosa c'è dentro e quali di quelle cose NON hai mai utilizzato. Così aggiorniamo la lista qui sopra:-) bye-bye!